TRENTINO ANCORA ARANCIONE. LA NUOVA ORDINANZA DI FUGATTI
Il governatore conferma ed integra il Dpcm del Governo Draghi
In conseguenza dell’ordinanza del Ministro della salute la Provincia di Trento rimane attualmente classificata in zona arancione, ad eccezione del comune di Giovo che, in forza della nota del Presidente Fugatti di ...........
L’ASSOCIAZIONE TRENTINO APPARTAMENTI INCONTRA L’ASSESSORE FAILONI: «SERVONO AIUTI PER IL SETTORE DEGLI ALLOGGI TURISTICI»
L’associazione Trentino Appartamenti, aderente a Confcommercio Trentino - vanta 30 anni di attività e riunisce i proprietari di alloggi (case e appartamenti) affittati a scopo turistico – chiede all’assessore provinciale al turismo Roberto Failoni aiuti concreti per far fronte alla pandemia.
CANONE SPECIALE RAI: PAGAMENTO DIFFERITO AL 31 MARZO
Differimento, senza oneri aggiuntivi, del termine per il rinnovo del canone di abbonamento radiotelevisivo speciale relativo all'anno 2021, dal 31 gennaio al 31 marzo 2021.
MAURIZIO OSTI CONFERMATO PRESIDENTE DI TRENTINO APPARTAMENTI: «SERVONO AIUTI PER IL SETTORE DEGLI ALLOGGI TURISTICI»
MAURIZIO OSTI CONFERMATO PRESIDENTE DI TRENTINO APPARTAMENTI: «SERVONO AIUTI PER IL SETTORE DEGLI ALLOGGI TURISTICI»
CONVENZIONE UNAT CON RETE TRENTINA SICUREZZA
UNAT, attenta alla sicurezza, garantisce ai soci un ventaglio sempre più ampio di riferimenti cui rivolgersi per l’esplicazione degli adempimenti normativi
DPCM 14 GENNAIO 2021 E ORDINANZA PROVINCIALE N. 63/2021: ULTERIORI MISURE PER FRONTEGGIARE L’EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID 19
Il Governo ha recentemente adottato due importanti provvedimenti recanti disposizioni urgenti per fronteggiare i rischi connessi alla diffusione del virus COVID 19: si tratta del Decreto Legge n.2/2021 propedeutico al nuovo DPCM 14 gennaio 2021.
DECRETO RISTORI - DECRETO LEGGE N. 137 DEL 28 OTTOBRE 2020
Se è già stata fatta domanda per i ristori di maggio come previsto dal DL Rilancio non serve fare nulla altrimenti la scadenza è prevista per il 15 gennaio 2021
L’IMPOSTA PROVINCIALE DI SOGGIORNO: LE NOVITÀ PER IL 2021
Con il primo gennaio 2021 l’imposta non è più determinata in base all’ambito turistico ma in base a criteri di gradualità (livello di classificazione) in relazione alla tipologia di struttura ricettiva ed al livello di classificazione.
HOME TO HOME PROJECT, UN INNOVATIVO SISTEMA DI PROTEZIONE E UN CHIARO MESSAGGIO PER I TUOI CLIENTI
Un utile sistema per sanificare gli oggetti con un sistema sicuro ed economicamente sostenibile
INDAGINE SULLA CULTURA DIGITALE DELLE IMPRESE DEL TERZIARIO PRIVATO DEL TRENTINO
Vi preghiamo di riservare un po’ del vostro prezioso tempo alla compilazione del questionario che trovate qui sotto e che vi preghiamo, considerata l’importanza del tema, di compilare nel più breve tempo possibile.
DPCM 3 DICEMBRE 2020: NUOVE LIMITAZIONI AGLI SPOSTAMENTI
Dal 21 dicembre al 6 gennaio vietati gli spostamenti tra regioni e province autonome. Il 25, 26 dicembre e 1 gennaio vietati anche gli spostamenti tra Comuni
NOVITA’ CENTRI BENESSERE (DICEMBRE 2020), GESTIONE PROTOCOLLI E REGOLE BUFFET MINICLUB
Nella news puoi trovare i file del protocollo hotel da scaricare e la cartellonistica base valevole sia per le per strutture alberghiere che extralberghiere
CORONAVIRUS: DAL 1° DICEMBRE ATTIVO IL NUMERO VERDE 800 867 388
Il numero verde gratuito – gestito dalla Protezione civile attraverso la Centrale unica di emergenza come nella prima fase della pandemia – risponde alle richieste dei cittadini dalle 8 alle 18 dal lunedì al venerdì e dalle 8 alle 14 il sabato.
CONVENZIONE CARE4UHOTEL: PENSATA PER CHI VUOLE TORNARE A VIAGGIARE E SOGGIORNARE CON SERENITÀ
È un prodotto che va incontro ai nuovi bisogni di assistenza anche a seguito della pandemia Covid.
CONVENZIONE CON UPIPA PER SEGNALARE DISPONIBILITA' AD OSPITARE PERSONALE MEDICO ED OPERATORI DELLE RSA NELLE STRUTTURE RICETTIVE
Le strutture ricettive che aderiranno alla convenzione saranno inserite in una lista inviata ad UPIPA, a disposizione dei propri dipendenti per la scelta e la prenotazione.
DECRETO ATTUATIVO FONDO PER LA FILIERA DELLA RISTORAZIONE - DOMANDE ENTRO IL 15 DICEMBRE 2020
Contributo a fondo perduto per l’acquisto di prodotti, inclusi quelli vitivinicoli, di filiere agricole e alimentari. Dal 15 novembre e fino al 15 dicembre 2020 potranno presentare le imprese con il codice Ateco sotto indicatro potranno essere presentate le domande per acccedere al contributo a fondo perduto dedicato alla filiera della ristorazione
Caro socio
questa è una sezione del nostro sito particolarmente utile in quanto puoi trovare le informazioni, i documenti, le check list, gli studi pubblicati, le leggi di settore e molto ancora ... più richieste dai nostri visitatori.