Confcommercio - Imprese per l’Italia
Confederazione Generale Italiana delle Imprese, delle Attività Professionali e del Lavoro Autonomo

Il Presidente di Confcommercio: Carlo Sangalli

La Confederazione Generale Italiana del Commercio, del Turismo, dei Servizi, delle Professioni e delle PMI è la più grande rappresentanza d’impresa in Italia, associando oltre 820.000 imprese del commercio, del turismo e dei servizi.

 

Il commercio: è l’area di rappresentanza "storica" di Confcommercio, costantemente arricchita nel corso degli anni da nuove attività nate in risposta alle mutate esigenze del mercato e dei consumatori.

 

Oggi sono 520.000 le imprese del commercio, operanti nei diversi comparti e ai diversi stadi della filiera distributiva, aderenti a Confcommercio.

 

Il turismo: Confcommercio rappresenta, attraverso Confturismo - il soggetto sindacale unitario più autorevole e rappresentativo del settore turismo - 200.000 imprese private quali alberghi, agenzie di viaggio, campeggi, villaggi turistici, residenze turistico-alberghiere, ma anche bar, ristoranti, stabilimenti balneari, discoteche, gli ostelli della gioventù, i porti turistici, i servizi di noleggio nautico.

 

I servizi: Confcommercio rappresenta a livello nazionale più di 80 mila imprese operanti nel settore dei trasporti e dei servizi privati. Confluiscono in questo comparto sia le imprese di servizi alle aziende che quelle di servizi alle persone. Fanno parte del settore attività innovative, quali l’informatica, le telecomunicazioni, le emittenti radiotelevisive, la comunicazione e la pubblicità, e attività con una consolidata tradizione, quali i trasporti, spedizione e logistica, l’istruzione, l’intermediazione immobiliare, l’assistenza sanitaria privata, etc.

 

La Confcommercio, soggetto politico autonomo, promuove, in un quadro di interventi più ampi finalizzati alla crescita dell’intero sistema economico, lo sviluppo del contesto imprenditoriale in cui operano le imprese del terziario di mercato. La Confederazione, come riportato dal suo Statuto, ha per scopi:

 

a) la tutela e la rappresentanza dei settori economici che in essa si riconoscono, nei confronti delle istituzioni pubbliche e private, nonché delle organizzazioni politiche, sociali, economiche e sindacali, comprese quelle internazionali;

 

b) la valorizzazione degli interessi economici e sociali degli imprenditori e il riconoscimento del ruolo sociale degli stessi.

 

Per il raggiungimento di tali scopi Confcommercio opera su diverse aree di attività e svolge, fra le altre, le seguenti funzioni:

 

  • la stipula di contratti e accordi collettivi attinenti alla disciplina dei rapporti di lavoro e agli interessi generali delle imprese rappresentate;
  • la promozione della formazione imprenditoriale;
  • la rappresentanza degli interessi complessivi delle associazioni costituenti, dei loro associati e dei settori economici che in essa si riconoscono, presso le istituzioni e gli organismi nazionali e internazionali;
  • la promozione, a livello nazionale, categoriale o territoriale, di strutture collegate, enti, associazioni, istituti o società, di qualsiasi natura giuridica, finalizzati allo sviluppo dei settori e delle imprese rappresentate tra cui ricordiamo Enasco, QuAS, Fonte ed Eurogruzzolo.

 

Sito internet www.confcommercio.it

Il sito ufficiale della Confcommercio
 

Un grande sistema di imprese

Le imprese del terziario trentino

Confcommercio - Imprese per l’Italia TRENTINO - Unione delle imprese, delle attività professionali e del lavoro autonomo della provincia di Trento, con oltre 8000 aziende associate, una fitta rete di rappresentanza territoriale e settoriale, 11 sedi periferiche, 2 sezioni autonome, il collegamento diretto con Confcommercio - Imprese per l’Italia, l’Unione è, dal 1946, punto di riferimento per chi lavora, investe e vive il terziario: ristoranti, negozi, bar, alberghi, residence, servizi avanzati, trasporti, agenti, grossisti, campeggi, agenzie di viaggio, telecomunicazioni...
La tua vacanza in Trentino
Noi siamo turismo!
 
Confcommercio #confcommerciocè «NOI SIAMO TURISMO!», IL VIDEO CHE RACCONTA LA RIPARTENZA DEL SETTORE DEL TERZIARIO TRENTINO  
Clicca qui per accedere alle sezione Documenti, liste di autocontrollo, obblighi, cartelli, leggiInfo Coronavirus e aiuti alle imprese


Vai alla sezione Mappa Documenti

Accedi all’area riservata
Tutti le news ed i documenti riservati ai soci

Una vasta gamma di servizi direttamente sul tuo PC! Entra nell’area riservata con il tuo login e password qui sotto. Se non li possiedi e sei nostro socio clicca su "REGISTRAZIONE" qui sotto.

Nome utente:
Password:
Hai dimenticato la password? CLICCA QUI
Se sei nostro socio e non hai ancora login (nome utente) e password CLICCA qui per chiedere la REGISTRAZIONE

E’ il tempo di scegliere per scoprire la direzione giusta. La tua azienda non può attendere. Con noi allarghi i tuoi orizzonti! Essere nostro socio conviene!
 CLICCA QUI per associarti
PROSSIMI APPUNTAMENTI
ULTIMI DOCUMENTI PUBBLICATI
PROSSIME SCADENZE


Seguici sui social network
Un modo nuovo per comunicare!

Facebook Twitter Vimeo Youtube

Confcommercio
UNAT- Unione Albergatori, aderente a Confcommercio Imprese per l'Italia - Trentino UNIONE
Telefono: +39 0461 880111 - Fax:+39 0461 880300 - P.IVA 02097330225 - CF 96007290222
38121 Trento - c/o UCTS Via Solteri, n.78 - Italia - Scrivici