CAT Imprese Unione srl è una società del gruppo Unione che, tra le proprie attività, ha anche il compito di gestire l’offerta formativa rivolta agli associati.
La gestione della formazione è divisa in ulteriori due settori: obbligatoria e professionale. Verrà garantita massima importanza allo svolgimento dei corsi formativi sul territorio, quanto più vicino possibile alle imprese socie.
FORMAZIONE
• organizzazione diretta, tramite professionisti convenzionati non esclusivi, dei corsi di formazione in tema di autocontrollo igienico sanitario (base e aggiornamento); sicurezza sui luoghi di lavoro (RSPP, pronto soccorso, antincendio...); normativa ADR.
• predisposizione, in accordo con le singole associazioni di categoria, i consorzi di promozione, ed i referenti territoriali di un catalogo formativo (vetrinistica, informatica, tecniche di vendita, lingue straniere...)
• integrazione ed utilizzo del fondo FOR. TE. per il finanziamento di progetti formativi.
• organizzazione dei corsi gratuiti di informatica "ABC dell’Informatica" per tutti i soci, presso la sede e sul territorio.
• realizzazione di seminari formativi gratuiti sul territorio
CONSULENZA
• valutazione complessiva dell’azienda per inquadrare la situazione rispetto a tutte le tematiche comprese nel testo unico sulla sicurezza nei luoghi di lavoro
• valutazione dell’azienda con specifico riguardo alla normativa in tema di autocontrollo igienico sanitario
• assistenza nelle fasi di inquadramento del contenzioso, consulenza in materia di contrattualistica, predisposizione di memorie difensive, assistenza nei rapporti con la pubblica amministraizone
• consulenza ed informazione in materia di conciliazione obbligatoria anche tramite il cofinanziamento della CCIAA di Trento, assistenza nelle procedure di conciliazione anche di fronte agli organismi di mediazione
• consulenza in tema di business plan, posizionamento sul mercato, organizzazione aziendale, gestine del personale
• consulenza per l’accesso alle diverse norme di finanziamento pubblico all’imprenditoria
TERRITORIO
• luoghi storici del commercio: promozione presso le amministrazioni pubbliche ed assistenza nella realizzazione dei centri commerciali naturali.
• consorzio territoriali di promozione: assistenza e consulenza alla creazione di nuove reti di imprese con finalità di pro-mozione dei luoghi storici del commercio.
• consorzio di secondo grado: costituzione e gestione del consorzio che riunisca tutti i consorzi di promozione territoriali.
• realizzazione di progetti di valorizzazione del territorio quale ambito di sviluppo delle aziende commerciali e turistiche.
INNOVAZIONE
• redazione piani, servizio di RSPP esterno, assistenza nella progetta-zione.
• autocontrollo Igienico Sanitario
• redazione dei piani di autocontrollo, aggiornamento dei piani, adempimenti particolari.
• fidelizzazione e strumenti innovativi per le PMI
• creazione e gestione di strumenti di fidelizzazione su card o con altri strumenti.
• commercio on line
• analisi fattibilità e consulenza specifica nella creazione e gestione di uno spazio di commercio on line.
• analisi e fornitura di strumenti innovativi per la gestione d’azienda in convenzione con aziende produttrici.