HOTEL BOLZANO - HOTEL TOUR 2 MERCOLEDÌ 15 OTTOBRE 2025
Sulle Sponde del Lago di Caldaro L’evoluzione delle strutture ricettive in Alto Adige dagli Anni '60
 22/09/2025   Tipologia news: Fiere e congressi   Fonte: Nostre elaborazioni
Visualizza anteprima di stampa Torna indietro



     

Dall'Hotel Ambach alle residenze per i collaboratori dell'Hotel Gretl am See (Caldaro sulla Strada del Vino - BZ).

 Seehotel Ambach - Progetto originario dell'architetto Othmar Barth, interventi contemporanei di restauro e costruzione Badehaus di Walter Angonese con Flaim Prünster Architekten, e successivamente interventi interni di Flaim Prünster Architekten

alloggi per dipendenti del Complesso "Gretl am See" di Flaim Prünster Architekten

  • In Alto Adige il turismo rappresenta certamente un elemento chiave per il territorio: il contesto del lago di Caldaro è da sempre un luogo molto attrattivo all'interno del quale, nel corso degli anni si sono sviluppate varie forme di attività ricettive. 
  • Una visita tra architetture che raccontano l’evoluzione dell'accoglienza turistica in Alto Adige: dal Seehotel Ambach, emblema degli anni ’70, alla nuova residenza per il personale del Gretl am See. 
  • Si tratta di un esempio di architettura contemporanea rivolta al benessere di chi lavora nel settore dell'ospitalità: un edificio appartenente al complesso alberghiero Gretl am See, viene ampliato ed integrato con una serie di alloggi per dipendenti, mantenendo quelle che erano le caratteristiche progettuali e costruttive originarie dell’edificio esistente, ma andando a realizzare alloggi funzionali e di qualità.
Confcommercio
UNAT- Unione Albergatori, aderente a Confcommercio Imprese per l'Italia - Trentino UNIONE
Telefono: +39 0461 880111 - Fax:+39 0461 880300 - P.IVA 02097330225 - CF 96007290222
38121 Trento - c/o UCTS Via Solteri, n.78 - Italia - Scrivici