ADESIONE AL MARCHIO IMPRESA-SCUOLA DI ENAIP TRENTINO
A partire dall’anno formativo 2025/2026 (ovvero dal 1° settembre 2025), l’ottenimento del Marchio sarà pre-requisito necessario affinché le aziende possano attivare esperienze di formazione nel contesto lavorativo (tirocini curriculari di terzo e quarto anno) rivolte agli allievi dei nostri percorsi.
 03/02/2025   Tipologia news: Formazione   Fonte: Nostre elaborazioni
Visualizza anteprima di stampa Torna indietro



A partire dall’anno formativo 2025/2026 (ovvero dal 1 settembre 2025), l’ottenimento del Marchio sarà pre-requisito necessario affinché le aziende possano attivare esperienze di formazione nel contesto lavorativo (tirocini curriculari di terzo e quarto anno) rivolte agli allievi dei nostri percorsi.

ENAIP Trentino, insieme ad UNAT e altre associazioni di categoria, ha promosso un’iniziativa che punta ad avvicinare il mondo delle imprese alle istituzioni formative con l’intento di promuovere la reciproca collaborazione in un’ottica di responsabilità al fine di offrire opportunità educativo-formative di alto livello e riconoscimento sociale.

Il marchio “Impresa-Scuola” si pone l’obiettivo di offrire opportunità educativo-formative di valore sia in termini di apprendimenti ancorati alla realtà lavorativa ed alla sua evoluzione, sia di effettiva crescita personale e di consolidamento della motivazione professionale rispetto al settore economico di riferimento del progetto di vita degli allievi dell’Istruzione e formazione professionale (IeFP).

Il marchio introduce il nuovo concetto di Impresa-Scuola attraverso il quale si intende identificare quell'azienda e/o organizzazione lavorativa che integra l'educazione e la formazione della scuola con l'esperienza pratica nel contesto lavorativo. Gli allievi in formazione presso un'Impresa-Scuola hanno l'opportunità, sotto la guida di tutor aziendali, di applicare i concetti appresi in classe e/o in laboratorio nel contesto lavorativo reale, oltre che di cogliere e di mettere a valore nel proprio percorso di crescita, le evoluzioni e le innovazioni apprese nei processi lavorativi.

INFO - ACCREDITAMENTO
*

ACCREDITAMENTO
Sarà possibile accreditarsi, entro il 30 aprile 2025, accedendo al seguente link

https://enaiptrentino.it/impresa-scuola/

dove sono presenti tutte le maggiori informazione e prendere visione del “disciplinare e del relativo regolamento”.


RICHIESTA INFO

Per ulteriori chiarimenti è sempre possibile fare riferimento alla Direzione del CFP, mentre la referente del marchio a livello di Ente è Barbara Cestele della sede provinciale di ENAIP Trentino, contattabile all’indirizzo mail barbara.cestele@enaip.tn.it o telefonando al 0461/235186 per qualsiasi dubbio.

 

Confcommercio
UNAT- Unione Albergatori, aderente a Confcommercio Imprese per l'Italia - Trentino UNIONE
Telefono: +39 0461 880111 - Fax:+39 0461 880300 - P.IVA 02097330225 - CF 96007290222
38121 Trento - c/o UCTS Via Solteri, n.78 - Italia - Scrivici